MILANO DESIGN WEEK 2024 - SCOPRI LA STAMPA DIGITALE SU ACCIAIO NEGLI ARREDI - 16-21 aprile

c/o dOT Chiostro S.Marco - Via e Piazza San Marco 2

Luigi Trenti Collection

E’ stato davvero stimolante collaborare con Casapitti per la Milano Design Week 2023. Le nostre visioni e obiettivi sul design dell’arredo sono in perfetta sintonia e condivido appieno il concetto guida del Made to Last, inteso come una forte volontà di proporre oggetti originali e innovativi destinati a durare nel tempo. Gli arredi che ho disegnato e abbiamo sviluppato propongono interessanti soluzioni funzionali in configurazioni estremamente versatili e fortemente customizzabili, basate su concetti costruttivi semplici e sull’utilizzo di materiali e finiture ecosostenibili. Luigi Trenti

Pazol, Tetris & Matrix

Pazol, Tetris e Matrix sono tre tipi di pareti/boiserie progettate da Luigi Trenti e realizzate da artigiani italiani completamente personalizzabili per diventare il pezzo forte della tua casa. Realizzate in Italia, la struttura è in legno certificato FSC lucidato con vernice a base d’acqua e rivestita da pannelli completamente personalizzabili.

Le boiserie Pazol, Tetris e Matrix hanno una struttura in legno e le piastrelle possono essere realizzate nei seguenti materiali:

Tessuti Alessandro Bini

Gres Laminam

Wasbottle by Bencore

Acciaio

Legno Laccato

Specchio

MDF Inciso

Pannelli Led

Le nostre boiserie Pazol, Tetris e Matrix rappresentano una felice combinazione tra l’esperienza artigianale di Casapitti nella lavorazione del legno e l’applicazione di pannelli fonoassorbenti rivestiti con tessuti riciclati di Alessandro Bini. La boiserie è da sempre una soluzione d’arredo che conferisce un tocco di eleganza e raffinatezza ad ogni ambiente, ma qui Casapitti ha fatto un passo in più.

dinamicamente posizionati a varia distanza dalla parete, all’interno delle cornici in legno, i pannelli acquistano nuove funzionalità, spaziando dalla creazione di curiose composizioni artistiche, a svolgere simultaneamente funzione fonoassorbente e prolunga per tavolo da pranzo o da riunioni;

si possono anche realizzare semplicemente in legno di varie essenze e laccato, utilizzando materiali ecosostenibili, oppure applicando specchi o pannelli led.

Boiserie Casapitti, oltre alle tre versioni esposte, può essere composta e assemblata in innumerevoli altri modi, anche seguendo le indicazioni degli architetti interior designer, su disegno custom.

Pazol

Nove pannelli rivestiti in soffice velluto Alessandro Bini compongono Casapitti Pazol, installazione dalle generose dimensioni, pensato per arredare una parete aggiungendo un tono ludico e vivace. I pannelli, dotati di cornici in legno, sono dinamicamente posizionati a varia distanza dalla parete, per creare anche un piacevole effetto di fonoassorbenza. A richiesta è possibile realizzare Casapitti Pazol con un numero maggiore di pannelli, creando composizioni con forma rettangolare e circolare, utilizzando vari tipi di materiali e tessuti.

Tetris

Come nelle celebri inquadrature di Kubrick, questa composizione è impostata con schema prospettico a punto di fuga centrale, con i pannelli realizzati in tre dimensioni diverse, rivestiti in tessuti Alessandro Bini e dinamicamente posizionati a distanza crescente dalla parete, incrementando così l’effetto di fonoassorbenza. In questo caso particolare, alcuni dei pannelli svolgono anche la funzione di prolunga per il tavolo estensibile Tavoloso! A richiesta è possibile realizzare Casapitti Tetris utilizzando vari tipi di materiali e tessuti.

Matrix

Venticinque pannelli vanno a comporre una matrice quadrata, utilizzata in questo caso per esporre altrettanti tessuti del campionario Alessandro Bini. I pannelli sono dinamicamente posizionati a varia distanza dalla parete, incrementando così l’effetto di fonoassorbenza. A richiesta è possibile realizzare Casapitti Matrix creando composizioni con forma libera o rettangolari, utilizzando vari tipi di materiali e tessuti.

Idee per le Boiseire

Girotondo

Tavolo rotondo con una robusta base in legno FSC e un piano personalizzabile realizzato con un vassoio girevole dove si possono posizionare bottiglie di olio e vino utile per passare il cibo tra i commensali La versione piccola può accomodare fino a 4 persone, la versione più grande fino ad 8. Verniciato con finiture a base acqua

Explode

Il contenuto è sempre più importante del contenitore, non conta quale sia il volume degli oggetti, ma la loro identità specifica e l’importanza che hanno nella nostra memoria e vita quotidiana. Per questo motivo Casapitti Explode appare come un immaginario volume le cui facce galleggiano in aria, quasi fosse la rappresentazione assonometrico di un esploso. La distanza tra le superfici crea un comodo spazio per aprire le ante senza utilizzare maniglie. E’ accessibile su quattro lati, frontalmente per gli oggetti più voluminosi come serviti di piatti e bicchieri, superiormente per riporre tovaglie e posate, lateralmente per bottiglie. Casapitti Explode è pensato modulare per creare composizioni da un minimo di due elementi fino al limite imposto dalla fantasia o dalle dimensioni della parete dove viene posizionato. Disponibile inoltre una versione double face, pensata per creare un divisorio contenitivo tra soggiorno e salotto.

Explode è un contenitore modulare che dà l’illusione di essere sospeso. Ha ante frontali e laterali, e si apre anche nella parte superiore dove puoi riporre gli utensili da cucina. Le porte frontali sono quadrate di dimensioni 65 x 65 cm L’altezza è di 75cm, la profondità di 50cm La lunghezza può variare in quanto può essere costruito con 2, 3, 4 o più moduli. Le porte possono essere personalizzate con gres, plastica riciclata o incisioni della immagini personalizzate su legno. È realizzato con legno MDF e dipinto con finiture ad acqua.

Tavoloso!

Un tavolo su misura, molto versatile, allungabile, con base in ferro e piano in legno FSC. Casapitti introduce un nuovo concetto di tavolo estensibile, evitando complessi meccanismi di azionamento e prolunghe on-board, rendendo quest’ultime elementi d’arredo protagonisti del proprio spazio domestico. Casapitti Tavoloso! si può estendere in quattro modi diversi, due in lunghezza e due in larghezza, arrivando a ottenere un tavolo perfettamente quadrato, godibilissimo sia in occasione di pranzi e cene, sia in ambiente lavorativo come ampio tavolo riunioni. E’ sufficiente ruotare gli appositi supporti e posizionare le prolunghe a scatto per ottenere l’estensione desiderata. Le prolunghe possono essere riposte dove si desidera, appese a parete creano una Casapitti Boiserie avente anche funzione fonoassorbente se rivestite di tessuto, oppure possono essere posizionate sul Casapitti Separé. A richiesta è possibile realizzare le prolunghe utilizzando vari tipi di materiali e tessuti. Tavoloso! non esteso è proposto in versione 160x80cm e 200x100cm

Separè

Un divisorio personalizzabile realizzato in legno FSC che può essere utilizzato anche per rendere il tuo “Tavoloso” più grande che mai. Usalo per creare un’atmosfera unica aggiungendolo come divisorio o semplicemente come sistema di stoccaggio quando il tuo tavolo è chiuso.

Le Sedie

Giada

Questa elegante sedia ha una struttura in ferro e una morbida imbottitura.

Gaia

Sedia da esterno con struttura in ferro, cuscino morbido e rivestimento in cotone 100% di colore tenue.

Gemma

Questa elegante sedia ha una struttura in legno ed una morbida imbottitura.

Luigi Trenti

Luigi Trenti è nato a Firenze nel 1965. Laureato in disegno industriale presso la Facoltà di Architettura, dal 1992 si occupa di product design in vari settori, dall’illuminazione all’arredamento, dalla rubinetteria agli articoli per la casa, fino agli strumenti e agli accessori di lusso, per clienti italiani e stranieri. I suoi prodotti hanno vinto premi di design e in alcuni casi si sono rivelati veri e propri trendsetter. Nel 2006 ha fondato la delegazione toscana dell’ADI ricoprendo la carica di Presidente e l’Osservatorio Territoriale per il Design assumendo il ruolo di Coordinatore, mentre nel 2013 ha ideato e fondato MuDeTo, il primo museo online del design, di cui è attualmente Presidente. Impegnato nell’insegnamento universitario da oltre un decennio, ha tenuto corsi in note scuole di design come ISIA, IED, LABA.

Preordina Pazol